Logo Petrucci Legal Consulting
Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto.

Finanza locale Saranno approfondite le finalità del progetto e le modalità di adesione all’Avviso SLP fornisce supporto ad IFEL nell'ambito delle attività connesse alla stesura dell'Avviso pubblico rivolto agli enti potenziali sperimentatori. Clicca qui per vedere l'avviso pubblico Clicca per iscriversi al webinar

Lo Studio Legale Petrucci vince al TAR Catania

Con sentenza pubblicata in data odierna (n.2184/2023) il TAR di Catania ha rigettato il ricorso promosso da una cooperativa sociale che aveva impugnato l’aggiudicazione disposta in favore di altra partecipante alla procedura indetta dal Comune di Ragusa per l’affidamento del servizio di conduzione e vigilanza degli scuolabus per il biennio 2022-2024. Valore complessivo dell’appalto € 1.292.180,00. Il TAR, accogliendo le…

Nuovo bando “Connessioni, nuovi luoghi per l’innovazione in Sicilia”

Ecco nuovo bando "Connessioni - Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia". È stato pubblicato dall'assessorato regionale delle Attività produttive e prevede un sostegno finanziario alle imprese siciliane per investire in innovazione e tecnologia. La dotazione finanziaria è di 5,6 milioni di euro a valere sui fondi Fsc 2021-2027 e Poc Sicilia 2014-2020 e il bando prevede agevolazioni a fondo perduto…

IMPRENDITORIA FEMMINILE 2023

Nel 2023 in Italia sono stati lanciati numerosi bandi, sia a livello nazionale che regionale, dedicati all’imprenditoria femminile e in linea con le misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per sostenere l’occupazione femminile Ecco alcune delle agevolazioni: “Smart&Start”. L’iniziativa è uno strumento istituito con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico il 24 settembre 2014. Nel 2023,…

SLP Legal Consulting si è aggiudica un importante incarico legale

SLP Legal Consulting si è aggiudicata la procedura attivata da IFEL per il "Servizio di supporto giuridico per l’ elaborazione di un Avviso pubblico e la gestione di una procedura di erogazione dei contributi agli enti locali” nell’ambito del Progetto digitalizzazione completa dei pagamenti degli Enti Locali in SIOPE+ e corretta alimentazione e allineamento della PCC” sull’Asse III – Obiettivo…

Autotutela decisoria e legittimo affidamento

Quando si parla di “legittimo affidamento” del privato nei confronti della Pubblica Amministrazione si fa riferimento all’interessa del primo alla tutela di una situazione soggettiva consolidatasi per effetto di atti e comportamenti della seconda. 1. Il principio del legittimo affidamento nei rapporti tra privati e Pubblica Amministrazione La ratio del principio è quella  di contemperare due contrapposti interessi: quello vantato…

IL TAR Lazio annulla il  Decreto del Ministero dell’Ambiente e salva Olpenus, impresa siciliana leader nel settore degli pneumatici, con 40 milioni di fatturato e oltre 60 dipendenti

Importante sentenza del TAR Lazio che, accogliendo integralmente il ricorso dell’avv. Massimo Petrucci, co-founding e managing partner di SLP Legal Consulting, annulla la parte impugnata del Decreto del Ministro dell’Ambiente sullo smaltimento dei pneumatici e riconosce il diritto costituzionale alla libertà d’iniziativa economica dell’impresa siciliana Olpneus, che rischiava di essere fagocitata dall’oligopolio nazionale di settore. Una sentenza significativa che tutela…

Per le SU l’ANCI è un soggetto di diritto privato (Sent. S.U. n.10244/2021 del 19.04.2021)

di Silvia Di Chiara La sentenza delle Sezioni Unite n.10244/2021 del 19.04.2021 ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e ha accolto quello proposto separatamente dall’ANCI-Regione Calabria, avverso la sentenza del Consiglio di Stato n. 6043/2018 del 24.10.2018, che, a sua volta, nell’esame preliminare del contestato difetto di legittimazione, aveva affermato la natura di ente pubblico…

Il vaccino di Biden. La sospensione dei brevetti non è esproprio proletario, ma lungimiranza geopolitica

Il dibattito sulla sospensione della proprietà intellettuale dei vaccini contro il Covid-19, tornato d’attualità dopo la presa di posizione del presidente americano Joe Biden, merita spazi di riflessione non ideologica e alla portata di tutti. La particolare complessità della materia sotto il profilo non solamente tecnico giuridico, ma anche dal punto di vista politico-economico e, ovviamente, etico, richiede una analisi…

Tirocini alla World Intellectual Property Organization

Scadenza: 30/06/21 World Intellectual Property Organization (WIPO) offre stage retribuiti a studenti universitari e laureati per promuovere l'innovazione e la creatività nello sviluppo economico, sociale e culturale attraverso un sistema di proprietà intellettuale internazionale equilibrato ed efficace. I tirocini si svolgeranno nella sede principale di Ginevra o in una delle sedi esterne dell'agenzia ONU e daranno la possibilità di lavorare in diversi…

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart